
A Marina si prende una decisione importantissima, sarà 1 passaggio “STORICO” per l’assoluta innovazione del progetto che porta alla costituzione di una nuova società intenta ad occuparsi solo del settore giovanile con un polo unico tra Marina e Montemarciano. Nasce ” LA SOCIETA’ CALCIO GIOVANILE MARINAMANOTE” con un direttivo decisamente forte guidati dall’ex Pres. del Marina Calcio Claudio Garbini. Il Marina passa tutto il settore giovanile armi e bagagli alla nuova società, che in questo modo parte già strutturata come settore giovanile. Poi si comincia con la 1° squadra. Sbriscia parte subito forte, piazzando a sorpresa il 1° colpo, aggiudicandosi le prestazioni di Maurizio Morsucci, proveniente dalle giovanili della Belvederese, e nell’ultimo anno allenatore della 1° squadra del S.Marcello in 2° Cat. Morsucci è decisamente un volto nuovo in ” riviera “, le credenziali sono buone, i numeri MOLTO BUONI! Approfittando del suo passato tra le file della Belvederese, Morsucci indica subito dei nomi dell sua ex squadra come potenziali acquisti. A fine giugno, Galli, Pacenti, e Mengarelli ( un Casabruciatese di ritorno ), sono già del Marina Calcio, Poi dal Borghetto M.SV. Arriva un nome pressochè sconosciuto, ma fortissimamente voluto da Morsucci; Mattia Rocchetti, il quale imbroccherà un campionato esaltante. Poi si comincia la caccia ad una punta di valore, e dopo tanti tira e molla, arriva il funambolico Roberto Santomo, proveniente dall’Ostra Vetere ( 16 reti nella passata stagione in 1° Cat.). Poi dalla Falconarese arriva Piacquadio, strepitoso bomber delle giovanili della Falco. Poco prima delle ” ferie ” due acquisti da Ancona; Alberto Vigilante dalla Folgore e dalla primavera dell’Ancona Walter Tedesco, che sarà la grande rivelazione dell’annata, sistemando a dovere il centrocampo del Marina con prestazioni da ” coppacampioni”. e alla fine due colpi per ” L’EMOZIONE”!!!! rientra al Marina dopo 15 anni di attività in giro per la regione Luciano Niccolini, poi l’ancor più eclatante ” rumore” per l’arrico dello ZAR! al secolo Igor Giorgini.
Morsucci è consapevole che la società ha fatto sforzi enormi per allestire una squadra competitiva. L’inizio con la coppa Marche è preoccupante, 2 partite, 2 sconfitte, Poi finalmente la partenza in campionato, che ci vede esordire con un pareggio casalingo tra luci e ombre, però incontriamo il Sirolo, la squadra più forte del girone, e alla fine vincerà proprio il campionato. Poi strepitosa vittoria esterna ad Albacina con Santomo Mattatore, che si ripete la domenica successiva in casa, con la tripletta in appena 1 ora di gioco che schianta la Serrana, Giorgini e Niccolini la fanno da padroni, e bomber Santomo si diverte. Poi tre parenggi consecutivi ci portano alla 7° di campionato per la 1° sconfitta interna della stagione . Poco male; le torie di un nuovo mister Hanno sempre bisogno di tempo! Poi riprendiamo a correre con Santomo che espugna Cupramontana, e tra vittorie e pareggi chiudiamo la 1° parte del campionato al 4° posto con 25 punti, dietro Sirolo e S.Marcello a 29, e Castelplanio a 27. Il Marina non è più considerata un Outsider, ma viene considerata una vera e propria candidata alla vittoria finale. Alla
ripresa del campionato i Ragazzi di Morsucci “inchiodano” i capoclassifica sul loro terreno. Marco Rocchetti esalta una delle sue solite scorribande sui calci d’Angolo e fulmina Talevi. Da questo momento il Marina non sarà più la sorpresa…ma una vera e autentica corazzata che può raggiungere qualsiasi risultato. Intanto a Natale è arrivato Daniele Mengarelli, è partito Piacquadio e al suo posto Simone Bettini, che alla fine realizzerà 12 reti in poco più di metà campionato. Alla 20° giornata, 5 Febbraio 2006 , il Marina Migliora la sua storia, raggiungendo la vetta in solitaria del girone, dopo 3 vittorie esterne negli ultimi 5 incontri. e dopo la vittoria in casa sul Marotta, Morsucci esce vittorioso dal Rocchegiani di Falconara, con lo straordinario goal di Bettini, a ribadire che il Marina ; C’E’! ALLA 24° carica di infortunati il Marina perde un match facile a S.Maria Nuova, e da questo momento la squadra si disunisce perdendo smalto e convinzione, anche perchè dietro il Sirolo e Castelplanio non mollano l’osso e non sbagliano mai. Una sola vittoria da qui alla fine, 2-1 in casa contro il S.Marcello, ma non basta! terzo posto e PLAY-OFF. La Morsucci Band elimina senza tentennamenti il Camerano, ma poi perde nel più spettacolare scontro mai visto negli ultimi anni. A Belvedere finisce 3-2 per il Castelplanio, dopo che il Marina era andata due volte in vantaggio, poi la sgra degli errori e orrori. Il Marina sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare, il Castelplanio ringrazia e porta a casa passando a sua volta in promozione. Ma non è finita qui: Durante l’estate le graduatorie dei ripescaggi per gli adeguamenti dei gironi mettono il Marina al 1° posto nella graduatoria regionale. e finalmente| NOME | PRES.STAG. | N.STAG. | RETI | RUOLO | RETI TOT. | PRES.TOT. |
|---|---|---|---|---|---|---|
| D.CICCARELLI | 31 | 3 | 2 | FLUID. | 7 | 76 |
| ROSSI | 32 | 4 | 0 | Port. | 0 | 118 |
| SANTOMO | 31 | 1 | 18 | Attacc. | 18 | 31 |
| NICCOLINI L. | 30 | 1 | 1 | C.C. | 1 | 30 |
| W.TEDESCO | 29 | 1 | 0 | C.C. | 0 | 29 |
| IG.GIORGINI | 29 | 3 | 7 | C.C. | 34 | 80 |
| VIGILANTE | 28 | 1 | 2 | Dif. | 2 | 28 |
| F.GREGANTI | 26 | 3 | 0 | Dif. | 0 | 81 |
| GALLI | 26 | 1 | 0 | Dif. | 0 | 26 |
| PACENTI | 24 | 1 | 2 | C.C. | 2 | 24 |
| BETTINI | 22 | 1 | 12 | Attacc. | 12 | 22 |
| SCARPINI S. | 20 | 5 | 0 | Dif. | 1 | 101 |
| MENGARELLI | 17 | 1 | 0 | C.C. | 0 | 17 |
| MERIGO G. | 11 | 2 | 0 | Dif. | 1 | 18 |
| BARBONI | 9 | 2 | 1 | Attacc. | 3 | 29 |
| MARINANGELI | 8 | 2 | 0 | C.C. | 1 | 36 |
| PIAQUADIO | 7 | 1 | 0 | Attacc. | 0 | 7 |
| CAPOZZI | 4 | 1 | 0 | Dif.c. | 0 | 4 |
| MERIGO V. | 4 | 1 | 0 | C.C. | 0 | 4 |
| RECANATESI | 2 | 1 | 0 | Port. | 0 | 2 |
| GUIDANTONI | 2 | 1 | 0 | Attacc. | 0 | 2 |
| CORELLI | 2 | 1 | 0 | C.C. | 0 | 2 |
| Mt.ROCCHETTI | 32 | 1 | 1 | Centr. | 1 | 32 |
1° Classificato:
2° Classificato:
Retrocessioni: