Titolo

Didascalia

stagione 2022/2023. CAMPIONATO ECCELLENZA MARCHE: OSIMANA vs MARINA CALCIO

OSIMANA – MARINA   1 – 0

OSIMANA: Canullo6,5, Paccamiccio6 ( 76’ Bassetti 6 ), Fermani 6,5 ( 90’ Armellini ng), Calvigioni 6,5, Labriola 7, Patrizi 6, Proesmans 7, Bambozzi 6,5, Nunes 7( 85’ Mercanti ng) , Buonaventura 8, Pasquini 6( 91’ Madonna ng) ). A DISP. Chiodini, Marcantoni, Montesano, Guercio Tiranti  ALL.Roberto Mobili 7
MARINA: Mancini 6, Cucinella 6, Pedini 5,5,  Rossetti 6 ( 76’ Lazzarini 5,5 ), Carloni 6, Vinacri 6,5, Gagliardi 6, Gregorini 6,5, Pierandrei 6,5, Nacciarriti 7, Gabrielli 5 ( 65’ Piermattei 5,5). A DISP. Barzanti, Paradisi, Omenetti, Catalani, Ceresani, Bugatti. ALL. Igor Giorgini 6-
ARBITRO: Sig. Matteo Pigliacampo di Pesaro 7
ASSISTENTI: Francesco Bilo’ di Ancona – Lorena Beiko di Jesi
Reti: 87’ Buonaventura
NOTE: Giornata di sole, temperatura mite, spettatori 300 circa. Con piccola rappresentanza ospite. Tempi: 45’+0’ – 45’+4’. Ammoniti: Pedini, Rossetti, e Lazzarini, tutti del Marina.
                                                                       CRONACA
Partita difficile per i ragazzi di Giorgini, che si vedono, sconfitti a 3’ minuti dalla fine per una punizione ottenuta dai padroni di casa per una banalità assolutamente evitabile. Sullo sviluppo di questa punizione la palla arriva in area dove viene servito Buonaventura che con un piattone mirato trafigge Mancini. The end! La partita finisce qui. Non meritava la sconfitta il Marina, avendo giocato un primo tempo assolutamente alla pari, con una gagliarda prestazione, e tanti meriti per aver messo alla frusta l’Osimana in più d’un frangente. Nel secondo tempo dopo l’errore del rigore sbagliato, 51’ minuto,  tutto è diventato più difficile. Gabrielli shockato non ha più toccato palla, tanto da costringere mister Giorgini a sostituirlo, il resto della squadra disorientato per l’enorme occasione sciupata. L’Osimana di contro passata la paura ha cominciato a spingere sull’acceleratore tanto da farla da padroni a centrocampo, per poi crearsi delle occasioni anche pericolose. Facendo suo buona parte del secondo tempo, con l’apoteosi della rete sul finire della partita. La cronaca: 5’ Brivido per gli ospiti quando Pedini ostacola Mancini facendogli perdere la palla che recupera subito dopo. 14’ l’unica occasione pericolosa dell’Osimana quando Nunes sul vertice destro dell’area del Marina si gira e lascia partire un tiro a secco a scendere che Mancini para bene all’indietro schiaffeggiando la palla per farla cadere poi sopra la traversa. 20’ Gregorini effettua un gran diagonale, che si perde di poco sul fondo. 23’ slalom di Gabrielli che spara in porta dopo aver evitato tre avversari, alta la conclusione finale. 33’ ancora Nunes prova a girare una palla di testa dopo lungo passaggio di Proesmans. 42’ Occasione per Pierandei con Canullo pronto che para a terra. 51’ il rigore su Gabrielli che servito al limite mette il corpo tra se e il Pallone entrando in area ma un difensore lo stende proprio di fronte gli occhi dell’arbitro, il quale non ha esitazioni indicando il dischetto. Gabrielli fa sua la palla e si presenta al tiro con il peggior gesto tecnico della stagione. Palla alle stelle e occasione irripetibile bruciata in un amen. Gravissimo l’errore dell’ala sinistra del Marina. 57’ la prima grande occasione per l’Osimana che dopo una parata a terra di Mancini si vede la palla come scheggia da flipper a balzelli sulla linea senza che nessuno la spinga dentro. Poi Carloni  libera. 63’ Bambozzi gira direttamente in porta un angolo dalla sinistra e Mancini devia con difficoltà. 68’ Punizione da fuori area tira Proesmans palla tra le braccia di Mancini. 84’ Pasquini inghiotte la più classica delle occasioni, quando imbeccato da Buonaventura, percorre in solitudine gli ultimi 20 mt, per poi tirare spavaldamente una palla abbondantemente a lato. 87’ la rete che abbiamo descritto in apertura che rimanda il primo punto del Marina a data da destinarsi.Ottimo l’arbitraggio
Aldo Nicolini